ammuccamu - il Blog con otto lati e infinite bontà

Insieme al panettone, il pandoro è il dolce simbolo delle feste Natalizie. Un gioiello di dolcezza fatto con farina, lievito di birra, zucchero, burro, uova, vaniglia e, a esaltare il tutto, zucchero a velo. La sua storia è ricca di...
Continua a leggere

Serata natalizia? Scacciata! Languorino improvviso? Scacciata! Domenica in famiglia? Scacciata! Una specialità siciliana, diffusa soprattutto nel periodo natalizio, una sorta di pizza ripiena dall’Impasto sottile e leggermente croccante da farcire in tantissimi modi. Originaria dell'ambiente contadino serviva come preparazione da...
Continua a leggere

Uno scrigno di morbida pasta brioche impanata che custodisce un raffinato cuore di crema... stiamo parlando degli Iris Originariamente rosette di pane, vuote dentro, farcite e panate inventate da un palermitano il pasticcere Antonio Lo Verso che nel 1901, in...
Continua a leggere

Secondo la leggenda, nacque nella Milano di Ludovico il Moro, signore della città alla fine del XV secolo. Durante la vigilia di Natale, il cuoco di casa Sforza bruciò malauguratamente il dolce preparato per il banchetto. Vista la disperazione del...
Continua a leggere

La Cipollina, rustico siciliano a base di pasta sfoglia, prosciutto cotto, formaggio e cipolla ingrediente principale di questo gioiello da cui prende lo stesso nome, è un vero classico della rosticceria Catanese. Non c'è niente di strano nel vedere un...
Continua a leggere